Lux Italia logo
tag innovazione
Mostra: 1 - 2 di 2 RISULTATI

Lux Italia vince due BUILD Architecture Awards 2025

Build Home Builder Award

Milano – Lux Italia srl annuncia con orgoglio il conseguimento di due prestigiosi riconoscimenti nell’ambito degli undicesimi BUILD Architecture Awards: il premio come “Best Architectural Lighting Design Company 2025 – Italy” e l’ambito “BUILD Excellence in Sustainable Lighting Innovation Award 2025”.

Questi illustri riconoscimenti, che celebrano l’eccellenza e l’innovazione nel panorama globale dell’architettura e del design, attestano il costante impegno di Lux Italia srl nel creare soluzioni illuminotecniche all’avanguardia caratterizzate da raffinatezza progettuale e profondo impegno verso la sostenibilità ambientale.

I riconoscimenti ottenuti

Il premio “Best Architectural Lighting Design Company 2025 – Italy” consacra Lux Italia srl come punto di riferimento nel settore a livello nazionale, riconoscendo la straordinaria capacità dell’azienda di trasformare gli spazi attraverso un utilizzo magistrale della luce, creando atmosfere suggestive e valorizzando le caratteristiche architettoniche di ogni ambiente.

Il “BUILD Excellence in Sustainable Lighting Innovation Award 2025” evidenzia l’approccio pionieristico di Lux Italia srl nello sviluppare e implementare soluzioni illuminotecniche innovative e sostenibili, dimostrando un impegno concreto verso un futuro più responsabile ed ecologicamente consapevole nel settore del design.

Le parole del CEO

“Ricevere questi due prestigiosi riconoscimenti da BUILD rappresenta per noi motivo di immenso orgoglio e profonda gratificazione professionale”, dichiara Rita D’Arenzo, CEO di Lux Italia srl.

“Essere premiati come ‘Best Architectural Lighting Design Company 2025 – Italy’ e ricevere il riconoscimento ‘Excellence in Sustainable Lighting Innovation’ è una conferma tangibile della passione, della creatività e dell’impegno verso l’eccellenza e la sostenibilità che ogni membro del team Lux Italia infonde nel proprio lavoro quotidiano. Questi premi ci ispirano a continuare il nostro percorso di innovazione e a definire nuovi standard nell’illuminazione architettonica del futuro.”

Lux Italia srl desidera esprimere la propria gratitudine a BUILD per questo significativo riconoscimento, ai propri clienti per la fiducia accordata nel corso degli anni e a tutto il team per la professionalità e la dedizione che rendono possibili risultati di tale prestigio.


I BUILD Architecture Awards

Gli undicesimi BUILD Architecture Awards rappresentano un punto di riferimento internazionale nel riconoscimento dell’eccellenza nel settore dell’architettura e del design. La manifestazione premia annualmente le realtà più innovative e all’avanguardia che si distinguono per qualità progettuale, approccio sostenibile e contributo significativo all’evoluzione del settore.

simbiosi industriale

Simbiosi Industriale: Il Nostro Contributo alla Ricerca.

Nelle scorse settimane abbiamo partecipato a un progetto di ricerca edito dall’Università di Bergamo in collaborazione con l’Alma Mater di Bologna inerente una profilazione del nostro potenziale in ambito di realizzo reti di simbiosi industriale.
Una rete di simbiosi industriale e la relativa adozione, può consentire l’ottenimento di benefici economici per le imprese nonché ambientali per la società, in sincronia simultanea. Le imprese possono ottenere benefici economici grazie alla riduzione dei costi di produzione. I benefici ambientali, a vantaggio della collettività, riguardano ad esempio la riduzione della quantità di rifiuti smaltiti.
Il principio di simbiosi industriale si basa sulle leggi della termodinamica e sulla legge di conservazione dell’energia, è così possibile fare teoriche deduzioni dove il montante di materiali e di energia non utilizzati da un processo industriale possono essere utilizzati da un altro processo industriale.

Ringraziamo il team di ricerca delle Università degli Studi di Bergamo e di Alma Mater Studiorum – Università di Bologna per averci consentito di partecipare al survey per il progetto “Simbiosi industriale nei distretti manifatturieri italiani”.
Quanto emerso premia la nostra “prontezza” a instaurare rapporti di simbiosi industriale con altre aziende del territorio, pur non rappresentando l’impegno presente e costante nei confronti della sostenibilità.

Valutazione